Il Perbenismo Oscurantista
Ci consenta Pierluigi Battista (autore di un bellissimo e inquietante articolo sul Corriere del 21 gennaio u.s.) di utilizzare il concetto da lui espresso, per ciò che sta passando il settore dei giochi pubblici in Italia. L’occasione è data dall’emanazione delle...
Il bando online: eppur si muove
Alla fine l’attesa non è stata delusa, il bando delle concessioni di gioco a distanza è stato finalmente pubblicato. Non a caso, poco dopo lo scioglimento delle camere, a riprova che lo stallo era (e per certi altri aspetti purtroppo ancora è…) dovuto principalmente a...
Le 228 concessioni del Bingo in gara
Lo scorso 26 luglio 2014 sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento di 228 concessioni per l’esercizio tramite rete fisica del gioco del bingo. La gara viene indetta ai sensi di quanto previsto dalla Legge...
La tutela della privacy nel processo telematico
La Legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, ha introdotto l’obbligo di deposito per via telematica degli atti processuali e dei documenti, nei procedimenti civili, contenziosi e di...
Scommesse: rinvii e pregiudizi. Il punto sulla rete
L’avvocato Stefano Sbordoni sottolinea il momento di transizione che si sta vivendo e la centralità dei sistemi di pagamento.
L’unione contro le politiche restrittive degli Stati Membri
Lo scorso settembre veniva inviato alla Commissione europea, per il consueto periodo di stand still – in attuazione della procedura 98/34/CE – il “progetto di legge recante modifiche delle norme relative al diritto in materia di giochi d’azzardo” che dispone il...
Sbordoni: Canoni, questione non risolta
L’avvocato Stefano Sbordoni sottolinea il momento di transizione che si sta vivendo e la centralità dei sistemi di pagamento.
L’ippica a gara
Oggetto del citato bando, l’assegnazione dei diritti che potranno essere esercitati fino al 31 dicembre 2017, per: 329 negozi di gioco ippico “sostitutivi delle cosiddette agenzie ippiche storiche, cioè le agenzie per la raccolta e l’accettazione di scommesse al...
Effetto Placanica
Forse la Corte di Giustizia è riuscita là dove schiere di filosofi hanno fallito: la ricerca della felicità. Infatti la sentenza Placanica rende felice e soddisfatto chiunque la citi. Evviva la Corte, dunque. Gli unici a vedere una cruda realtà sono quei poveri...